Laura
Sicignano

Regista | Autrice | Direttrice
Ho lavorato con illustri interpreti e geniali sconosciuti. I miei spettacoli trattano di Storia e Memoria, storia delle donne, eroi perdenti e dimenticati, viaggi nello spazio e nel tempo.
Mi è capitato di costruire dal nulla e ricostruire dalle macerie. Mi sposterò sempre fuori dal centro e fuori dagli schemi.
Agenda
"Donne che corrono", il debutto

Appuntamento il 30 settembre alla Sala Mercato del TNG.

Genova

Premio Teatro in Provincia

Vinco il Primo Premio TEATRO IN PROVINCIA, con il mio corto teatrale inedito DONNA SOLA CON PASSEGGINO VUOTO.

Roma

Premio Melograno

Lunedì 16 giugno ritirerò il Premio all'Hotel Bristol Palace di Genova.

Genova

spettacoli

Teatro Nazionale di Genova

Donne che corrono

Un progetto performativo e interculturale che culmina in uno spettacolo teatrale scritto a quattro mani da Laetitia Ajanohun, drammaturga francese di origine africana, e Laura Sicignano, con la regia di quest’ultima. La drammaturgia nasce dai racconti e dalle esperienze delle partecipanti.

Teatro Stabile di Catania

Il Quarantotto

QUARANTOTTU, s.m. disordine, confusione. 1. Dagli avvenimenti del 1848 in Sicilia.
2. Fari lu quarantottu, finiri a quarantottu, fig. vale: fare confusione.
Dizionario siculo-italiano.

Teatro della Tosse

Il Barone rampante

Un omaggio teatrale a Italo Calvino nel centenario della nascita e di Genova capitale italiana del libro.

contattami
Per informazioni o proposte di collaborazione utilizza il modulo di contatto. Ti risponderò al più presto.

    Translate »