Un progetto artistico internazionale, transdisciplinare e partecipativo di Franziska Greber e Laura Sicignano
Giu-Lug 25
Palazzo Ducale, Genova
Kakuma, fishing in the desert è un podcast di Laura Sicignano. Produzione: Istituto Italiano di cultura di Nairobi e Teatro Nazionale di Genova, produttore anche dello spettacolo omonimo su cui è basato il podcast.
Giugno 2023
Nairobi
ott - dic 2022
Genova
Il progetto si snoda attraverso l’organizzazione di Laboratori di teatro, Street art e giardinaggio artistico che coinvolgono attivamente una quarantina di giovani in prevalenza residenti nel ponente genovese.
giugno 2018
Valorizzazione e messa in rete dei teatri storici esistenti in Liguria attraverso una serie di iniziative che permettono di conoscere un aspetto importante del patrimonio artistico e culturale della Regione.
nov 2013 - dic 2014
Nell’elegante e poco nota cornice dello splendido parco di Villa Duchessa di Gallieraa Genova si alterneranno da fine maggio a metà luglio, iniziative dedicate a proposte raffinate, ma capaci di attirare un ampio pubblico. Il parcodella Villa di Galliera è un suggestivo percorso che comprende giardini all’italiana, ma anche un grande bosco, attraversato da un’infinità di sentieri.
maggio 2011
Riflettendo su un tema di estrema attualità torna con una nuova iniziativa il team femminile di Teatro CARGO che dall’8 al 24 maggio organizza a Genova “Mutazioni – Festival del Corpo Femminile”, spettacoli, conferenze ed eventi intorno a mutazioni, ossessioni e seduzioni del corpo femminile nel Terzo Millennio.
maggio 2009
Con un team organizzativo tutto al femminile si svolge a Genova “Collasso Energetico”, grande manifestazione che tratta il tema dell’emergenza energetica del pianeta terra. Organizzato e promosso da Teatro CARGO di Genova, su progetto di Laura Sicignano ed Alessandra Vannucci.
maggio 2008